La WVIl (Wireless Viewfinder Interchangeable Lens) è una fotocamera innovativa presentata al CES 2011, o almeno così vorrebbero farci credere. Sul sito ufficiale si parla di concept e se tutto quello che viene mostrato in video e descritto online fosse vero, sarebbe una gran bella cosa.
Questa digitale dovrebbe essere in grado di sfruttare la connettività e le capacità delle piattaforme degli smartphone per differenziarsi sul mercato. L’innovativa tecnologia dovrebbe essere racchiusa in un corpo di alluminio dalle duplici dimensioni contenute, composte dal display e dalla cornice: rispettivamente 127 x 69 x 7.5mm e 164.5 x 76.5 x 28.2mm per i relativi pesi di 180g e 210g (con l’obiettivo si arriverebbe a 380g).
Per non farsi mancare niente, piena compatibilità con gli obiettivi Nikon con attacco F, i Canon EF, quelli micro quattro terzi e i Leica M. Chi più ne ha più ne metta. Display AMOLED antiriflesso da 5″ con risoluzione 16:9 1920×1080. Non mancherebbero poi il GPS, il Bluetooth 2.0 e la possibilità di scattare raffiche da 10 fps e memorizzare file RAW nelle schede SD/SDHC/SDXC della memoria. Obiettivo zoom 28-100mm f/2.0, con 18 elementi in 13 gruppi, stabilizzatore d’immagine capace di far guadagnare ben 4 stop e sensore CMOS da 31.600.000 pixel. Inutile chiederselo: ovviamente non mancherebbe la possibilità di registrare video HD 1920×1080.
Il colpo di scena vero e proprio, guardando il filmato proposto, sarebbe quello che sfruttando la connessione wi-fi, potreste anche decidere di staccare l’obiettivo dalla superficie della fotocamera, puntarlo dove meglio riterreste opportuno e comandarlo a distanza dal display in mano vostra e ricevere quindi le immagini in presa diretta. Fantascienza, realtà o semplice bufala? Giudicatelo voi…
Fonte PhotoRumors.
Articoli simili:
Recent Comments