Ikea ha dalla sua sicuramente la semplicità dei design dei prodotti venduti. Il pregio che mantiene i prezzi contenuti (senza dimenticare l’importantissima questione del doversi poi montare tutto a casa da soli, cosa non da poco e che ha minato la pazienza di molti) è anche forse uno dei suoi tallone d’Achille: la totale asetticità dei mobili, anonimi e uguali uno all’altro.

Per scongiurare questa mancanza creativa e soprattutto il trovare in casa altrui le stesse cose, ecco la brillante idea di MyIkea: personalizzare i propri mobili con delle foto, proprie o altrui. Basta andare sul sito, selezionare il modello di mobile che vogliamo personalizzare, scegliere il design o caricarne uno tutto nostro e aspettare. Direttamente a casa ci verrà consegnato un tubo con dentro le stampe che andranno poi applicate sul mobile in modo piuttosto semplice.

Ma non è tutto: infatti si possono caricare i propri design e le proprie fotografie sul sito, seguendo alcune regole base, e guadagnare ad ogni loro utilizzo. Ad occhio e croce dovrebbe trattarsi di un 10%, almeno stando alle immagini reclamizzate sul loro sito. Basta registrarsi, scaricare il kit e uploadare i propri lavori.

Fonte PhotoWeeklyOnline.

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha