Concept affascinante e davvero intrigante quello per Flutter in Pinhole che si basa sulle potenzialità e i bassi costi delle fotocamere stenoscopiche. L’idea nasce per mantenere un contatto economico e diverso con realtà a noi lontane e che non hanno i nostri stessi mezzi di sussistenza, poi nulla toglie che lo si possa utilizzare anche in altri modi. Tramite un interfaccia prestabilito, noi possiamo scrivere il messaggio che vogliamo inviare alla persona di nostro interesse, diciamo “l’amico di penna” (piuttosto esistono ancora nel terzo millennio? Ah quanti ne avevo…).

Arriveranno a destinazione delle scatole di cartone raffiguranti delle fotocamere. Dando nuovamente loro forma, si ottengono così dei parallelepipedi che fungeranno da camera oscura, attraverso di queste si “scatterà” l’immagine. Una volta finito la scatola si divide in due parti: nella prima ci sarà il nostro messaggio precedentemente caricato via software con tanto di foto caricata e allegata da noi, a fianco di quella appena realizzata, nella seconda metà ci sarà quanto appena creato e uno spazio per scrivere con la matita colorata bianca compresa nel pacchetto, un messaggio di risposta. Guardate il video che è molto più immediato del panegirico che ho appena fatto.

Fonte YankoDesign.

Post correlati:

  1. La fotocamera digitale che timbra con le foto appena scattate
  2. La fotocamera Nadia vota le tue foto appena scattate
  3. La fotocamera bridge Fuji FinePix S2800HD

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha