Solo ieri davamo un’occhiata alle potenzialità del nuovo profilo di Facebook, ovviamente ci riguarda strettamente l’aspetto legato alle immagini, considerata la natura di questo blog. Un paio di notti a scervellarmi (mentre non riuscivo a dormire) sui rapporti tra le dimensioni delle immagini caricate e le thumbnail create dal social network. Mi ero fatto una bella griglia, i miei calcoli da bravo studente applicati a foto orizzontali e verticali, stavo tirando giù un psd poi mi sono imbattuto in un video che mi ha svelato l’arcano. Bel somaro che sono, arrivo sempre alla soluzione tramite la strada più lunga, questo è uno dei difetti del non conoscere le potenzialità di Photoshop, ma come sempre mi ripeto, prima o poi rimedierò. In calce al post trovate lo zip con il file PSD da scaricare già pronto all’uso.
Partiamo con calma: per prima cosa dovete fare uno screenshot del vostro attuale profilo di Facebook, prestando attenzione a mettere all’interno dell’area selezionata sia la foto attuale scelta appunto come profilo, sia l’ultima sulla destra della serie che compongono le 5 in alto. Lasciatevi un po’ di respiro sui lati per vostra comodità.
A questo punto aprite lo screenshot con Photoshop, create due livelli, uno di sfondo (io ho scelto la trasparenza, ma qualsiasi colore andava bene) e su quello in primo piano incollate la vostra immagine di partenza. Ingranditela per poter operare con più semplicità. Sulla vostra sinistra dovreste avere il simbolo della Taglierina, cliccate con il pulsante destro del mouse in modo da azionare il menù a tendina e selezionate il secondo strumento: Slice Tool.
Il puntatore del mouse sarà quindi cambiato e avrà le fattezze dello strumento richiesto. Con quello andrete a creare delle selezioni intorno a tutte le aree delle sei foto presenti sul vostro screenshot (quella più grande del profilo sulla sinistra e le 5 miniature nella stringa in alto), facendo attenzione che coincidano con i margini. Nell’immagine di esempio noterete che il rettangolo che ho creato all’altezza dell’immagine del profilo, è però più alto dell’immagine stessa. Questo perché quella attualmente caricata era troppo bassa secondo i miei gusti, tutto lì. Una chances in più.
Adesso dovrete invece cambiare nuovamente strumento e prendere quello di selezione rettangolare. Andrete a ripassare i contorni delle cornici che avete da poco evidenziato. Ogni volta che create un’area selezionata, cancellatene il contenuto, in pratica starete forando l’immagine di livello superiore. Facendo in questo modo, man mano che andrete avanti, si verranno a creare dei rettangoli con al posto delle immagini il colore che avevate scelto di dare al livello di base, nel mio caso c’è la trasparenza.
Ora è il momento di scegliere l’immagine che volete inserire sul vostro profilo. Il mio consiglio personale è di prenderne una che abbia un elemento importante sulla sinistra. Perché se l’effetto una volta entrati sul vostro profilo sarà sempre bello e accattivante, dovete tenere presente che quando andrete a commentare o a fare qualsiasi altra azione sul social network, quella di sinistra sarà sempre la miniatura che comparirà accanto alle vostre azioni Se le vostre orecchie sono una caratteristica da usare come firma, accomodatevi pure… L’immagine andrà inserita tra i due livelli esistenti, ovvero subito sotto a quella che avete forato in precedenza, la sistemerete ingrandendola e spostandola come meglio credete, finché non avrete raggiunto l’effetto desiderato.
Ora dal menù File sceglierete Save for Web & Devices, selezionerete tutta l’area di vostro interesse, impostando la qualità a 100 e quindi cliccate su Save. Create la cartella di destinazione che preferite, date un prefisso ai file che verranno creati e importante, sotto la voce Slices scegliete All Users Slices. Quindi salvate.
Adesso si torna a operare direttamente su Facebook. Siete sotto il vostro profilo, cliccate sulla sezione foto, carica foto, seleziona foto. Scegliete le immagini dalla cartella di destinazione dove le avevate precedentemente salvate, facendo attenzione a selezionarle tutte. Quindi create l’album dando il nome che volete e condividendolo con chi preferite.
Nella schermata successiva cliccate sul link in alto a destra, Torna all’album senza fare nessuna operazione, vi troverete quindi all’interno dello stesso con le varie immagini. Partite dall’ultima, ripeto dall’ultima, cliccate e taggatevi. Cliccate quindi sempre sul link che vi porta all’immagine precedente (siete partiti dall’ultima quindi dovete andare a ritroso fino alla prima della serie) e ripete l’operazione. Arrivati alla prima immagine, quella verticale e più grande delle altre, non taggatevi, ma selezionate di impostarla come immagine del profilo e date l’ok. Il gioco è fatto e ora il vostro profilo è più accattivante.
Quelli sopra descritti sono tutti i passaggi, se preferite scaricare il file PSD.ZIP già bello e pronto eccolo qui. Dovrete sostituire il livello di mezzo con l’immagine di vostra scelta, salvare nel modo spiegato sopra e quindi caricare le immagini ottenute su Facebook. Se vi è piaciuto lasciate un commento e condividete liberamente.