L’esempio di Jesse Rosten e del suo set fotografico davvero particolare è quello che da noi si chiama creatività. Pura e semplice. Se vogliamo dispendiosa, poco funzionale, di parte e probabilmente anche commerciale. Ma che importanza ha? Se il brand riesce a dare una spinta alle idee e a renderle possibili, perché no? Il fotografo ha scelto di utilizzare ben nove iPad per illuminare la sua modella, montandone tre su altrettanti pannelli in legno, che poi venivano sorretti dagli assistenti e posizionati in modo da ottenere la luce necessaria. Un esperimento sicuramente interessante, dispendioso sia a livello economico che di energie profuse da chi doveva sorreggere e direzionare il tutto, ma che ha dato ottimi risultati. Li potete giudicare voi stessi nel video realizzato.
Nov 252010