L’utilizzo dell’iPhone 4 sembra non conoscere limiti e l’espansione di un approccio più intuitivo, divertente e immediato alle fotografie, o alla riscoperta di questo affascinante espressione artistica, ha una dimensione tuta sua, che finisce coi il coinvolgere tutti. Anche chi della fotografia fa il suo mestiere. Potrei citare una mia collega della Laguna a mo’ di esempio per essere appena stata contagiata, ma mantengo il silenzio per dovere di privacy, se vorrà lasciare un segno del suo passaggio nei commenti, ne sarò ben lieto.

Dalle applicazioni più disparate, professionali o meno che sia, agli accessori utili per dare al melafonino quel tocco in più per ottenere risultati ancor più belli a livello fotografico. Un tassello molto importanti, lo sanno in molti, è la mancanza di un attacco per treppiedi, ma essendo uno smartphone e non altro, sarebbe stato strano il contrario. Ad ovviare a questa mancanza ci sono anche altre soluzioni, ma oggi voglio segnalarvi quella proposta da XShot, che presenta la sua iPhone 4 Case. Una custodia che protegga il telefono da cadute, urti e graffi accidentali, ma che permetta allo stesso tempo di montare un adattatore rimovibile per treppiedi, sia sul lato corto, sia su quello lungo, in modo da consentire di sfruttare il supporto per scattare fotografie verticali e orizzontali. Senza limitarvi pertanto in questo o costringervi a ricorrere a una testa che permetta la rotazione. Sarà disponibile a fine novembre e lo si può pre-ordinare alla cifra di $ 24,95. Fossi in voi un pensierino per Natale ce lo farei.

Fonte PetaPixel.

Post correlati:

  1. Con il Leaf Capture Remote visualizzi le foto che scatti su iPhone e iPad via wireless
  2. Come montare il vostro iPhone sul treppiede

gongolo

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha