Avete presente quando nel cinema, soprattutto in quello di azione o fantascienza, vi fanno vedere i dietro le scene e si vedono gli attori recitare nel nulla, o meglio all’interno di hangar con le pareti tutte blu o verdi? Bene quei colori poi verranno sostituiti in un secondo momento tramite l’intervento del computer e al loro posto sorgeranno città, spazi sconfinati o tutto quel che serve alla pellicola per dare maggiore enfasi alla scena e renderla il più credibile possibile. Questa è la tecnica del Chroma Key, letteralmente chiave cromatica: affinché funzioni alla perfezione non deve essere indossato nulla che abbia il medesimo colore dello sfondo, altrimenti poi quando si va a effettuare la sostituzione di quello con l’immagine da noi scelta, la si troverebbe proiettata in parte anche sulla persona. Ricordate il personaggio di Caccamo nella trasmissione di Mai Dire Goal? Bene lui aveva sempre delle cravatte sulle quali si vedeva il golfo di Napoli, che era anche il fondale alle sue spalle.
La Westcott ha messo in vendita un Green Screen Kit comprendente appunto un fondale verde, due luci continue da 500 watt con relative staffe di supporto e softboxes, alcuni sfondi animati e fissi per le sostituzioni e un software che vi guidi attraverso la post produzione. Quindi vi basta montare il vostro studio, preparare i modelli e successivamente cambiare il background via computer. Il tutto per € 330. Quando registravo i Tg per l’agenzia di stampa presso la quale lavoravo, avevamo comprato un telo con lo stesso colore e sfruttavamo l’illuminazione a nostra disposizione. Si possono ottenere effetti ottimi anche senza spendere un capitale, ma il kit mi sembra comunque una ragionevole soluzione.
Fonte PhotographyBlog.