Con l’uscita del nuovo iLife’11, ho già provveduto all’acquisto del Family Pack supportato nello scopo dagli amici, è arrivato, ovviamente, anche iPhoto ’11, con il suo carico di novità, ma ahinoi, anche di problemi. I forum di assistenza Apple sono impazziti, o meglio la mole delle richieste di aiuto, nonché di lamentele, da parte degli utenti è davvero notevole.
Primo fra tutti un bug molesto è quello che continua a richiedere di aggiornare la libreria del programma ad ogni avvio dello stesso, nonostante si possa aver già risposto alla domanda rifiutandola. In altri casi iPhoto non riesce a vedere la presenza dell’iPhone, impedendo di fatto la sincronizzazione delle foto con il melafonino e forse, ancora più grave, la completa scomparsa di volti e dettagli sulle immagini già presenti e archiviate durante un lunghissimo percorso fatto di mesi, se non addirittura di anni, all’interno dei nostri hard disk. Come se non bastasse, quelli che si sono visti andare in fumo anni di archivi e salvataggi, possono anche venir urtati ulteriormente nei nervi, dal conflitto del programma con il backup della Time Machine, che non si avvia se lo stesso è aperto e in funzione.
Online si possono trovare varie soluzioni per tamponare momentaneamente simili problemi (qui e qui), ma tutto questo non può che alimentare i malumori che negli ultimi tempi si registrano tra gli affezionati della mela morsicata: sempre più spesso si registrano gravi problemi e difetti in hardware o software al momento dell’acquisto, risolvibili mediante aggiornamenti postumi. Ma non sarebbe preferibile consegnare già dei prodotti finiti e non le loro versioni beta, salvando la faccia e il nome? Per quanto riguarda le novità mi limiterò a copiarvi quelle rese note attraverso la Apple stessa.
Sempre più a tutto schermo.
Fai le cose in grande: le tue foto se lo meritano. Sfoglia, ritocca e condividi con le nuove modalità a tutto schermo di iPhoto ’11. Basta un clic per far svanire applicazioni, barra dei menu e ogni altra distrazione, lasciando le tue foto al centro della scena. Con le modalità a tutto schermo sfrutti ogni pixel del display. La bacheca di Volti e la mappa di Luoghi si espandono al massimo, e puoi vedere più Eventi, album e progetti. Scorri le tue foto in tutto il loro splendore passando facilmente da una diapositiva all’altra. C’è spazio a volontà per curare ogni dettaglio e creare progetti ancora più memorabili.Nuove funzioni per Facebook.
iPhoto e Facebook sono ancora più amici. Perché alcune delle cose che ti piace fare su Facebook (per esempio pubblicare foto e aggiornare l’immagine del profilo) puoi farle direttamente da iPhoto. Condividi i ricordi delle vacanze pubblicando gli scatti sulla tua Bacheca o in un album. Quando i tuoi amici lasciano commenti alle tue immagini, li vedi subito anche su iPhoto. Puoi perfino visualizzare i tuoi album di Facebook, anche se li hai pubblicati con un’altra applicazione. E saprai sempre quali foto hai (o non hai) condiviso su Facebook, perché iPhoto se lo ricorda per te.Manda foto via e-mail.
Di solito, per mandare una foto via e-mail devi rimbalzare dal programma di posta alla cartella delle immagini e così via. Ma ora puoi creare e spedire splendidi messaggi senza mai uscire da iPhoto. Scegli uno degli otto temi sviluppati da Apple, che puoi personalizzare con le tue immagini e parole. Seleziona i tuoi scatti e iPhoto li inserisce per te nel modello. Trascina le foto per metterle nell’ordine che vuoi, regola le maschere, cambia dimensioni e stile del testo. Puoi anche allegare la versione ad alta risoluzione. iPhoto ottimizza il messaggio, così non c’è pericolo che diventi troppo pesante.iPhoto funziona con i principali servizi e-mail, come MobileMe, Gmail, Yahoo! Mail, Windows Live Hotmail e AOL. E tiene traccia di tutte le tue e-mail con foto, così in qualsiasi momento puoi aprire un messaggio inviato, modificarlo e spedirlo a qualcun altro.
Nuove presentazioni.
Foto, dissolvenza, foto, dissolvenza… Pensi a una presentazione e te l’immagini così. Ma iPhoto ’11 rivoluziona completamente il concetto: con i nuovi temi animati, come Giostrina natalizia, Luoghi e Riflessi, le tue foto prendono letteralmente vita. Per esempio, con Giostrina natalizia le immagini si muovono sullo schermo entrando e uscendo di scena come fossero appese a tanti fili. Ogni scatto è centrato e incorniciato perfettamente grazie al rilevamento dei volti. E ogni tema animato ha una sua colonna sonora, così foto e musica scorrono in sintonia.Un nuovo capitolo per i fotolibri.
Con iPhoto ’11 è ancora più facile creare libri da fotografo professionista con i tuoi scatti. Così potrai rivivere i tuoi ricordi in una serie di pagine mozzafiato.Per creare il tuo libro, inizia dal nuovo browser dinamico: vedrai scorrere tutti i temi a tua disposizione, riempiti con le tue foto. Scegli un tema e il nuovo Flusso automatico si metterà subito al lavoro sistemando le immagini per te. La foto principale va in copertina. Le immagini più in alto nella tua classifica hanno posti d’onore. Le foto scattate lo stesso giorno compaiono insieme. Il rilevamento dei volti verifica che i soggetti ritratti siano inquadrati correttamente. Puoi cambiare colore di sfondo, font, layout e altro. E inserire fantastiche immagini al vivo su due pagine.
Stampa tipografica in rilievo.
I biglietti in rilievo hanno qualcosa di speciale. Con iPhoto ’11 puoi crearli anche tu, e personalizzarli con le tue parole e foto. Per la prima volta la fotografia digitale sposa un metodo tipografico tradizionale. Ogni biglietto in rilievo viene prodotto con carta di altissima qualità usando una tecnica di stampa antica di secoli. Successivamente, immagini e parole vengono aggiunte digitalmente sul cartoncino. I biglietti in rilievo sono disponibili in 15 splendidi temi con buste coordinate. Festeggia il Natale. Annuncia l’arrivo del piccolo. Chiedi agli amici di tenersi liberi per il gran giorno. Qualunque sia il messaggio, riceverai i tuoi biglietti direttamente a casa, pronti per fare sempre la migliore impressione.
ciao, volevo chiedere se era possible con iphoto 11 risparmiare sulle spese di spedizione facendo un’unica spedizone per più progetti tra loro diversi.
grazie mille
Beh questo dovresti chiederlo all’assistenza Apple immagino…