Pur mantenendo la classica maneggevolezza e le impostazione di base del modello precedente, la Canon PowerShot G12 è stata riprogettata per offrire prestazioni superiori, e soddisfare le esigenze di professionisti e appassionati. HS System, la registrazione di filmati HD a 720p, lo stabilizzatore ottico Hybrid IS e la nuova ghiera frontale, che fornisce una migliore gestione e un rapido controllo manuale dei parametri, sono alcune delle caratteristiche aggiuntive che garantiscono immagini e video di alta qualità, e impostazioni ancora più personalizzabili. PowerShot G12 è compatibile anche con un nuovo adattatore per filtri (opzionale) che, estendendosi con l’obiettivo, assicura una copertura totale a tutte le focali.

Progettata per i fotografi esigenti, PowerShot G12 rappresenta una miscela unica di ottima qualità d’immagine, flessibilità ed eccellente maneggevolezza. Ottimo complemento per una reflex più evoluta, è la compatta ideale per professionisti e amatori avanzati e assicura una qualità eccezionale in un corpo compatto, ideale per affrontare ogni incarico.

HS System: qualità d’immagine anche in luce scarsa
PowerShot G12 è il primo modello della serie G caratterizzato da HS System, una potente combinazione tra sensore CCD da 10 megapixel ad alta sensibilità e processore DIGIC 4 ad elevate prestazioni, che fornisce immagini di qualità eccezionale in qualsiasi condizione di illuminazione, anche la più scarsa, quando si scatta ad alti valori ISO.

Per consentire un preciso controllo della sensibilità ISO, la ghiera dedicata permette ora di impostare valori di 1/3 di stop. Oltre a ciò, una nuova funzione di regolazione della soglia Auto ISO consente di configurare a priori il valore massimo ISO che si intende utilizzare durante la ripresa, e di specificare quanto velocemente la fotocamera può incrementare la sensibilità ISO per contrastare il mosso dovuto al movimento del soggetto o alle vibrazioni della macchina.

In situazioni molto buie, la modalità Low Light può essere utilizzata per estendere la gamma di sensibilità ISO fino a 12.800, con la possibilità di controllo ISO e bilanciamento del bianco per catturare con precisione l’atmosfera di un ambiente scarsamente illuminato, scattando a 2,5 megapixel di risoluzione.

Gli utenti possono anche catturare azioni in rapido movimento scattando fino a 4,2 fotogrammi al secondo.

Obiettivo originale Canon con stabilizzatore ottico Hybrid IS
PowerShot G12 è dotata di uno zoom ottico grandangolare 5x da 28 millimetri che consente di catturare ampi paesaggi e di avvicinarsi ai soggetti distanti durante le riprese. Traendo vantaggio dalla vasta esperienza di Canon nella progettazione ottica, l’obiettivo è stato sviluppato utilizzando gli stessi processi e standard qualitativi impiegati per la fabbricazione della gamma di lenti Canon EF. Ciò assicura la cattura di dettagli nitidi pur avendo dimensioni compatte, così da rientrare completamente nel corpo macchina quando non è in uso.

Per contrastare le vibrazioni della fotocamera e consentire al fotografo di catturare immagini in condizioni di luce scarsa, lo stabilizzatore ottico d’immagine in dotazione a PowerShot G12 consente una velocità di scatto fino a 4 stop più lenta di quanto sarebbe necessario per ottenere un’immagine nitida. PowerShot G12 può mettere a fuoco fino a 1 cm dal soggetto, e grazie alla tecnologia Canon Hybrid IS, che aumenta l’efficacia dello stabilizzatore ottico d’immagine quando si riprendono soggetti a distanza ravvicinata, è più facile ottenere immagini macro prive dell’effetto mosso senza l’utilizzo di un treppiede. Hybrid IS neutralizza
infatti lo spostamento involontario sia lineare che angolare, due tipi di oscillazioni della fotocamera che crescono di intensità con l’aumentare del rapporto di ingrandimento.

Ripresa flessibile
Sia la ripresa sia la riproduzione saranno facilitate dalla presenza di un display orientabile LCD PureColor II VA da 7 centimetri (2,8 pollici) con risoluzione di 461.000 punti, che fornisce ottimi livelli di dettaglio. La presenza di un display orientabile offre diverse opportunità creative nelle inquadrature, permettendo ad esempio di scattare facilmente a livello del suolo o sopra la testa. Per garantire l’opportunità di un’ampia gamma di stili di ripresa, PowerShot G12 dispone anche di un classico mirino ottico con regolazione diottrica. Dopo la cattura delle immagini, i fotografi possono visualizzare durante la riproduzione l’istogramma
RGB recentemente integrato, consentendo loro di verificare istantaneamente l’esposizione.

Assumere il completo controllo
Oltre a offrire il pieno controllo manuale e una gamma di modalità semi-automatiche, l’aggiunta di una nuova ghiera frontale favorisce un accesso rapido e comodo alle impostazioni durante le riprese. Gli utenti possono scegliere se dare priorità alla ghiera anteriore o a quella posteriore per controllare la fotocamera, o utilizzare una combinazione di entrambe. Ad esempio, la ghiera anteriore può essere impostata per il controllo dell’apertura in modalità AV mentre il selettore posteriore Multi-Control regola il bilanciamento del bianco o le proporzioni del fotogramma, oppure può essere usata indipendentemente, con la ghiera posteriore Multi-Control disabilitata per prevenire modifiche accidentali alle impostazioni.

Pensata per i fotoamatori evoluti e i professionisti, PowerShot G12 scatta anche immagini RAW e include nel pacchetto il software Canon Digital Photo Professional (DPP). Condividendo lo stesso ambiente di post-editing del sistema EOS, PowerShot G12 si adatta perfettamente al consueto flusso di lavoro del fotografo.

Livella elettronica e Multi-Aspect
Per aiutare l’inquadratura di orizzonti perfetti, PowerShot G12 offre la nuova funzione di livella elettronica. Utilizzando informazioni provenienti dai sensori di accelerazione della fotocamera, un indicatore sullo schermo consente di verificare se la fotocamera è a livello sia in orizzontale che in verticale.

La ripresa Multi-Aspect in formato 3:2, 4:3, 1:1, 16:9 e 4:5 permette ai fotografi di scattare in base al loro soggetto e alla destinazione d’uso delle immagini, scegliendo così quale composizione e risultato ottenere senza ricorrere a elaborazioni successive.

Immagini e video mozzafiato, filmati HD con audio stereo
Per la prima volta in un modello serie G, PowerShot G12 offre riprese video HD 720p (24fps) con audio stereo. L’effetto Miniature, disponibile anche in modalità video, aggiunge una dimensione diversa alle riprese video. Grazie a una serie selezionabile di frame rate più lenti, è possibile creare filmati più interessanti in stile time-lapse, dove i soggetti appaiono come modellini in scala e i movimenti accelerati.

La porta HDMI integrata con compatibilità CEC rende semplice visualizzare video e foto su un televisore HD, e di controllarli direttamente col telecomando.

Cattura le scene come le vedi
Superando i limiti delle fotocamere tradizionali, PowerShot G12 include la nuova modalità HDR (High Dynamic Range1), che consente la cattura di scene ad elevato contrasto più simili a come appaiono agli occhi del fotografo. Durante le riprese con un treppiede, PowerShot G12 esegue tre diverse esposizioni della stessa scena, le analizza e le combina insieme per creare una singola immagine. Lo scatto risultante cattura i dettagli in luce e in ombra in modo più gradevole e naturale.

Come parte dell’elaborazione i-Contrast, PowerShot G12 permette di controllare la quantità di correzione della gamma dinamica che viene applicata per conservare il dettaglio delle luci e delle ombre. Per consentire ai fotografi di schiarire solo le aree in ombra di un’immagine, Shadow Correction rivela i dettagli nascosti nelle zone più scure.

Per monitorare i soggetti in movimento, o per contribuire a realizzare una composizione creativa, è stata aggiunta la nuova modalità AF Tracking. Questa nuova funzione dà ai fotografi la possibilità di selezionare i soggetti dal centro dell’inquadratura e di tenerne traccia se si muovono o se l’inquadratura è ricomposta.

Sebbene PowerShot G12 offra la libertà e la flessibilità del controllo manuale, gli utenti possono anche realizzare immagini di qualità eccezionale con la modalità Smart Auto. Rilevando la scena e selezionando le impostazioni ottimali tra 28 variabili, Smart Auto utilizza la tecnologia Scene Detection per fornire i migliori risultati in tutte le condizioni, consentendo anche ai principianti di catturare sin da subito immagini eccellenti.

Ampia gamma di accessori
PowerShot G12 offre un supporto completo per una vasta gamma di accessori, espandendo le possibilità creative e fornendo risultati superiori in alcune situazioni di ripresa. Un nuovo adattatore filtro FA-DC58B si innesta direttamente sul barilotto dell’obiettivo, permettendo di montare filtri Canon da 58 millimetri di diametro, ad esempio un polarizzatore circolare, un filtro a densità neutra, un filtro UV o uno protettivo. FA-DC58B è progettato per muoversi assieme all’obiettivo durante la zoomata, impedendo la vignettatura nella posizione grandangolare e fornendo la piena copertura del filtro su tutta la gamma di focali.

La slitta a contatto caldo garantisce la compatibilità con la gamma di flash Speedlite EX Canon2, consentendo ai fotografi di aumentare la potenza flash disponibile, oppure di utilizzare un flash esterno tramite un cavo di prolunga (OC-E3) per effetti creativi o per sperimentare tecniche di illuminazione differenti. Una custodia subacquea opzionale fornisce una protezione fino a 40 metri di profondità, consentendo agli utenti di registrare in acque profonde ogni minimo dettaglio.

Condividere le proprie storie con CANON iMAGE GATEWAY
Gli acquirenti di PowerShot G12 possono accedere gratuitamente a CANON iMAGE GATEWAY, un servizio online per la condivisione di foto e video, che offre fino a 2GB di capacità di memoria personale, per caricare centinaia di immagini di alta qualità. La navigazione mobile inoltre rende facile per amici e parenti visualizzare le foto in viaggio.

PowerShot G12 sarà disponibile da ottobre 2010.

Fonte Canon.

Post correlati:

  1. Ecco la Canon Powershot G12, la compatta dalle prestazioni professionali
  2. Alte prestazioni in una tasca con la Canon Powershot S95
  3. Canon PowerShot SX130 IS: performance premium e facilità d’uso per tutta la famiglia
  4. Nuovo firmware per Canon EOS 7D
  5. La sostituta della D90 e il nuovo 200mm f/2 N VRII a settembre

gongolo

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha