Si terrà giovedì 14 ottobre 2010 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, in Piazzale Aldo Moro, il seminario L’evoluzione nel tempo: la fotografia tra cultura e tecnologia. L’apertura dei corner espositivi è prevista dalle ore 9:00 alle ore 14:30 con tecnici qualificati per provare tute le novità Nikon. La registrazione è gratuita e fino ad esaurimento posti e va fatta online.

La fotografia è un linguaggio universale. Attraverso la carta stampata, la televisione ed internet arriva diretta, prorompente con il suo carico di informazioni. La comunicazione visiva fa parte del nostro essere e del nostro esistere. Un processo lento ed evolutivo che in 150 anni ha raccontato il nostro mondo. Gli straordinari relatori che interverranno, con una sapiente alternanza tra “cultura e tecnica”, offriranno splendidi spunti di riflessione e costruttivi stimoli, accompagnando i partecipanti ad individuare le applicazioni (anche le più verticali) più consone alle proprie esigenze artistiche e lavorative.

Interverranno alla conferenza:
Luigi Frati, Magnifico Rettore Sapienza Università di Roma
Giuseppe Sabatino, Consigliere di Facoltà Medicina e Chirurgia 1
Dr. Valentino Bertolini, Direttore Marketing di Nital
Prof. Maurizio Rebuzzini, Docente di Storia della Fotografia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia
Prof. Augusto Pieroni, Docente di Storia della Fotografia, Università di Roma “La Sapienza”
Ing. Marcello Melis, Fondatore e direttore di profilocolore.it e ISO100.it
Angelo Delle Fratte, Consulente e Testimonial wireless technology
Enrico Stefanelli, Direttore artistico del Lucca Digital Photo Fest
Rino Barillari, The King of Paparazzi
Giuseppe Maio, DSLR e Software Manager di Nital
Roberto Bachis, Training Specialist di Nital

Fonte Nital.

Post correlati:

  1. La bellezza della nuova Nikon Coolpix S80
  2. Altre novità per la sostituta della Nikon Coolpix S1000pj con proiettore
  3. Nikon App: il mondo Nikon sul tuo iPhone
  4. La sostituta della D90 e il nuovo 200mm f/2 N VRII a settembre
  5. Nikon D3S e Nikon AF-S Nikkor 300mm F2.8G ED VR II escono a testa alta dai Premi EISA

gongolo

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha
loading