p. iva 10161451009 | mail: petrucci.francesco[at]gmail.com
Il professionista è servito con l’AF-S NIKKOR 200mm f/2G ED VR II

Non vedo l’ora di partecipare a un altro evento sportivo coperto dal servizio NPS, non fosse altro che innamorato da sempre del 200mm f/2, adesso avrò l’opportunità di provare il nuovo AF-S NIKKOR 200mm f/2G ED VR II, se ci riesco a mettere le mani sopra e chi lo lascia più… limitatamente alla durata del servizio, sia chiaro. Purtroppo a fine ottobre non disporrò dei $ 6000 richiesti per il suo acquisto, ma me ne farò una ragione e presto riuscirò a levarmi ogni sfizio di attrezzatura fotografica, ne sono convinto.

L’obiettivo sfrutta la struttura ottica dei suoi predecessori e garantisce un’impareggiabile qualità delle immagini, una incredibile nitidezza, contrasto e definizione e un effetto bokeh (sfocato) straordinariamente uniforme. Questo obiettivo non ha rivali quando viene utilizzato per riprendere spettacoli o eventi sportivi al coperto.

Nikon dichiara che “gli avanzamenti e le migliorie apportati alla nuova versione di questo apprezzato obiettivo da 200mm lo allineano alle più recenti tecnologie NIKKOR, garantendo una comodità di scatto ancora maggiore e un’eccezionale stabilità: risultati veramente incredibili garantiti!”

La migliorata maneggevolezza e praticità, unitamente all’ottima qualità delle immagini, testimoniano il costante impegno di Nikon per soddisfare le esigenze dei fotografi professionisti e per migliorare continuamente la sua linea di prodotti NIKKOR ad alte prestazioni.

Nitidezza in movimento
L’obiettivo AF-S NIKKOR 200mm f/2G ED VR II, dotato della tecnologia di seconda generazione Vibration Reduction (VR II), consente di scattare con tempi di posa fino a 4 stop più lenti, per immagini più nitide, anche quando si riprende a mano libera.
Il sistema prevede due modalità: Normale per scatti “tradizionali” a mano libera e Attiva per compensare le vibrazioni provocate, ad esempio, da veicoli in movimento.

Il motore SWM (Silent Wave Motor) garantisce prestazioni silenziose e precise e consente di non interferire in alcun modo con il soggetto o l’evento fotografato.

Alle modalità di messa a fuoco M/A e M già esistenti, è stata aggiunta la modalità A/M, che abilita la priorità autofocus anche se la ghiera di messa a fuoco viene spostata durante la ripresa.

Nitidezza senza confronti
La struttura dell’obiettivo, composta da 13 elementi in nove gruppi con tre elementi in vetro ED e un elemento in vetro Super ED, unita all’esclusiva tecnologia di rivestimento Nikon Nano Crystal, garantisce immagini di altissima qualità. La struttura in vetro ED consente di ottenere le immagini nitide e a contrasto pieno, tipiche degli obiettivi NIKKOR, mentre il rivestimento Nano Crystal riduce immagini fantasma e riflessi, così da garantire la massima affidabilità anche nelle riprese in controluce. Un altro elemento distintivo di questo obiettivo è il piacevole effetto bokeh (sfocato) e la capacità di distinguere efficacemente tra primo e secondo piano, possibile grazie alla apertura f/2 combinata con un diaframma circolare a nove lamelle.

Robusto in ogni circostanza
L’obiettivo AF-S NIKKOR 200mm f/2G ED VR II è realizzato in modo da soddisfare le necessità dei fotografi professionisti più esigenti. Il resistente corpo in magnesio e la struttura impermeabile fanno di esso lo strumento ideale anche in condizioni di scatto estreme, in quanto non consentono l’ingresso nel corpo di umidità e polvere. Per maggiore tranquillità, l’esclusiva lente protettiva a menisco rimovibile protegge il grande elemento in vetro frontale da graffi accidentali.

L’obiettivo è perfettamente compatibile con tutti i moltiplicatori di focale Nikon attualmente disponibili e consente di migliorarne la versatilità grazie ad una maggiore portata telescopica. Di serie con l’obiettivo AF-S NIKKOR 200mm f/2G ED VR II viene fornito il paraluce HK-31, il supporto a treppiede, il supporto per filtri e la custodia a zaino in nylon di alta qualità CL-L1.

Fonte Nital.

Post correlati:

  1. La sostituta della D90 e il nuovo 200mm f/2 N VRII a settembre
  2. Novità Nikon: ecco la D7000, il flash SB-700 e gli obiettivi 35mm f/1.4 e 200mm f/2
  3. Ecco l’AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G

Reply


Categories
Flickr