Se Nikon ha annunciato la sua ammiraglia Coolpix P7000 per contrastare la G11, Canon rinnova se stessa e presenta ufficialmente la Powershot G12, degna erede del precedente modello, dalla quale eredita il design, il sensore CCD 1/1.7″, il supporto al formato RAW, un display LCD da 2.8″ e 461.000 pixel e lo zoom equivalente al 28-140mm.

Per il resto, è tutta un’altra musica. A cominciare dall’ormai immancabile registrazione video, presente su questa fotocamera con il formato HD a 1280×720 pixel (24 fps) con audio stereo. Derivandolo da altre compatte, anche per questa fotocamera di serie G arriva per la prima volta l’HS System, che combinando il sensore ad alta sensibilità e quello Digic IV, rende migliori le immagini scattate in condizioni di luce scarsa, riuscendo a sfruttare ISO elevati: tramite la funzione Low Light si può arrivare a 12800 ISO a 2.5 Megapixel. E’ stato aggiunto anche l’AF Tracking che mantiene la messa a fuoco presa al centro dell’inquadratura anche quando questa viene ricomposta o se il soggetto è in movimento; inoltre la presenza della livella elettronica, orizzontale e verticale, aiuta nella composizione delle panoramiche. Se si dispone di un treppiede si può sfruttare anche l’HDR, che permette di unire tre scatti consecutivi per aumentare al massimo la gamma dinamica dell’immagine finale. La Canon Powershot G12 sarà in vendita da fine ottobre al prezzo di € 576.

Fonte PhotographyBlog.

Post correlati:

  1. Ecco la Canon IXUS 300 HS
  2. Due importanti riconoscimenti dal Premio EISA per Canon
  3. Nuovo firmware per Canon EOS 7D
  4. Arriva E1, il plugin Canon per Final Cut Pro di Apple
  5. Firmware update per Canon EOS Rebel T2i/550D

gongolo

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha