Un bombardamento a tappetto in piena regola quello filmato attraverso un Nokia N95, nonostante la strana forma a boomerang degli ordigni rilasciati dall’aeroplano nella zona sorvolata. A guardare meglio però ci si rende conto che non ‘cè nulla di pericoloso nella scena filmata, se non per la propria salute mentale o quella della propria fotocamera.
Il risultato, che potete apprezzare sicuramente meglio nel video sottostante, o volendo anche attraverso una foto dello stesso genere, è dato dal Rolling Shutter, metodo di acquisizione delle immagini che non prevede l’acquisizione delle stesse tramite un fotogramma di un singolo punto, quanto invece attraverso una scansione verticale e orizzontale. Ovviamente, così facendo, non tutte le singole parti che compongono il fotogramma verranno registrate all’unisono, provocando quindi effetti visivi distorti. Il movimento, di conseguenza, non fa che aumentare simili distorsioni o aberrazioni visive. Quindi se vi dovesse mai capitare di avere simili risultati, sappiate che la maggior parte dei sensori CMOS sul mercato ricorre al Rolling Shutter, non abbiate timore della vostra fotocamera, non è posseduta.
Fonte PetaPixel.
Post correlati: