DMC-FZ100 (14,1 Megapixel, con obiettivo 24x LEICA DC VARIO-ELMARIT), il top delle Super Zoom serie FZ, è dotata di potente zoom ottico e numerose funzioni creative, modalità manuale inclusa. La sua ampia gamma di opzioni esalta la capacità di fotografare e di riprendere, inoltre il sensore MOS offre tempi da record per gli scatti in sequenza. I tempi di risposta super veloci e lo zoom che va dall’ultra grandangolo 25 mm al super teleobiettivo 24x fanno di DMC-FZ100 una digitale compatta con sofisticate funzioni che potranno soddisfare qualsiasi tipo di fotografo, dai più smaliziati ai dilettanti alle prime armi.

DMC-FZ100 è dotata di obiettivo grandangolare da 25 mm LEICA DC VARIO-ELMARIT f/2.8-5.2 con zoom ottico 24x. Il grandangolo da 25 mm abbraccia un’area di scatto che è circa due volte quella degli obiettivi standard da 35 mm. Il potente zoom ottico 24x può anche essere utilizzato anche per riprendere i filmati. La funzione Zoom Ottico Extra utilizza la parte centrale del sensore MOS per aumentare la portata dello zoom fino a 50,6x (solo per le foto) con una risoluzione di 3 Megapixel, o inferiore.

DMC-FZ100 può registrare filmati Full HD 1.920 x 1080 50i (PAL) in formato AVCHD, abbinando alle immagini un suono di alta qualità con Dolby Digital Stereo Creator. Con la modalità Creative Movie puoi regolare l’esposizione e l’apertura dell’obiettivo durante le riprese. La modalità iA Mode può essere attivata anche durante la registrazione dei filmati. Questi ultimi possono essere ripresi anche ad alta velocità: 220 fps (fotogrammi per secondo) con risoluzione QVGA (320 x 240 pixel). Quando la fotocamera è connessa a un TV VIERA attraverso un cavo mini HDMI opzionale, potrai usare il telecomando del televisore Panasonic per attivare la riproduzione dei video o delle foto.

Per ottenere la registrazione di video in qualità Full HD, è stato sviluppato per DMC-FZ100 un sensore MOS da 14,1 Megapixel che ti permette di scattare ad una velocità di 11 fps o di 5 fps in AF continuo alla massima risoluzione, e a 60 fps con risoluzione di 3,5 Megapixel. Puoi selezionare la velocità dei fotogrammi, l’impostazione dell’AF e la risoluzione tramite un tasto dedicato. Inoltre questa macchina fotografica dispone di Venus Engine FHD con Intelligent Resolution e Intelligent Zoom 32x.

La modalità iA ha subito un’ulteriore evoluzione grazie alla modalità Motion Deblur; inoltre grazie al POWER O.I.S. puoi evitare ogni tipo di sfocatura dovuta a tremolii della mano o a movimenti involontari. A te basta impostare la macchina sulla modalità iA per attivare automaticamente le più avanzate tecnologie di supporto allo scatto: POWER O.I.S., Intelligent ISO Control, Face Detection AF/AE, Face Recognition, Intelligent Scene Selector, Intelligent Exposure e AF Tracking. La modalità Happy ottimizza la saturazione del colore e la luminosità per aumentare l’intensità di momenti indimenticabili.

La superba maneggevolezza di DMC-FX100 balza subito all’occhio. La ghiera regolabile insieme al tasto per la messa a fuoco – che è stato spostato sul barilotto dell’obiettivo – aumentano il grado di fruibilità. In più, puoi effettuare facili operazioni manuali: le modalità My Color e Film rendono semplice personalizzare gli effetti cromatici; la modalità Advanced Scene ti permette di impostare velocemente le modalità di scena che usi più frequentemente tramite l’apposito selettore. Infine DMC-FZ100 è dotata di schermo LCD free angle da 3 pollici con risoluzione di 460.000 Megapixel.

Fonte Panasonic.

Post correlati:

  1. Ecco la nuova Panasonic Lumix DMC-LX5
  2. Potrebbe essere luglio il mese della Panasonic LX4
  3. Aggiornamento firmware per Panasonic DMC-FP3 e FS33 (FH22)
  4. La fotocamera digitale che timbra con le foto appena scattate

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha