La CompactFlash Association (CFA) ha annunciato le novità che verranno introdotte, entro la fine del 2010, con la nuova specifica 5.1 per i supporti di memoria.

Nello specifico si parla del Mandatory Write Caching: una cache che vada a migliorare le prestazioni in scrittura dei dati; dell’Ultra DMA 167 Mode in grado di far lavorare con velocità assai più elevate senza perdere la piena compatibilità con le periferiche esistenti; del Santilize, capace di formattare veramente tutto il supporto di memoria e ripulirlo da qualsiasi traccia di dati precedente prima di poterlo adoperare nuovamente; del Provide Trim Before Write Attribute Protocol, ovvero un sistema che gestisca l’allocazione fisica dei dati all’interno del supporto di memoria stesso per l’ottimizzazione del flusso e da ultimo un’indicazione chiaramente visibile su ogni singola CompactFlash, che segnali all’utente le temperature di funzionamento della stessa.

Fonte PhotographyBlog.

Post correlati:

  1. Guardate cosa devono sopportare le memory card
  2. Toshiba e Trek lanciano le nuove schede SD con il Wi-Fi incorporato. Addio monopolio per Eye-Fi
  3. Ecco il Lexar Multi-Card 24 in 1 USB Reader

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha