Avevamo già parlato dell’acquisizione della Divyshot da parte di Facebook e c’era da aspettarsi che prima o poi, questa unione avrebbe dato i suoi frutti. Siamo ancora in fase di testing, ma considerando che il tutto viene già riportato ufficialmente sulle pagine del blog di Facebook, allora si può pensare ad un prossimo e imminente cambiamento… l’ennesimo.

Ancora una volta ad essere interessato dalle migliorie (definiamole tutte così senza soffermarci sui particolari di cosa sia o meno riuscito bene) è il settore degli album fotografici. Non a caso perché a quanto pare il 99% degli utenti di Facebook ha caricato almeno una foto, che tradotto in soldoni significa che online sul social network di Mark Zuckerberg ci sono più di 100 milioni di foto caricate al giorno (i dati che vi sto comunicando sono presi pari pari dal link al loro blog, quindi se anche fossero assurdamente esagerati, prendetevela con loro). Va da sé che il settore fotografico richiama per forza le attenzioni dei vari ingegneri e sviluppatori. La novità che si sta cercando di introdurre è quella del riconoscimento automatico dei volti nelle singole foto, per snellire il tempo che ogni utente passa a taggare amici e familiari.

Lo fanno già iPhoto, Aperture e quasi tutte le fotocamere digitali più recenti, perché non Facebook? Vi sentite sollevati ora? La vostra giornata è cambiata in positivo? Sapeste la mia…

Fonte Facebook blog.

Post correlati:

  1. Condividete in automatico le vostre foto di Flickr su Facebook
  2. Divyshot e il multipleshare per le foto siglano un accordo con Facebook
  3. Europe is beatiful, il CEWE contest via Facebook
  4. Arriva MediaStory di CyberLink per creare i vostri slideshow su Facebook, iPhone e Android
  5. Con Dropico organizzi e raccogli le foto da tutti i social network

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha