Jul 022010
 

E’ appena stato rilasciato un firwmare per le nuovissime fotocamere Sony della linea Nex, la 3 e la 5 Evil, che permetterà loro di sfruttare la tecnologia 3D Sweep Panorama, vista e rivista ormai nel ridondante e onnipresente video Taylor Swift che ha invaso letteralmente YouTube. La plus valenza rispetto allo spot visionato che ci mostra cosa può fare la magnifica fotocamera TX7 Cyber-shot consiste appunto nel 3D.

La cosa maggiormente interessante è che come abbiamo visto più volte, per ottenere simile effetto bisogna avvalersi di due lenti parallele che registrino contemporaneamente simili dati, dando poi l’impressione della profondità quando vengono poi sovrapposte l’una all’altra, ad imitare quindi l’effetto che compiono i nostri occhi, che sono distanti l’uno dall’altro e catturano le immagini da prospettive leggermente diverse (avete mai provato a guardare un punto fisso e chiudere prima un occhio e poi l’altro per avere come l’impressione che l’oggetto si sposti sullo sfondo?). Comunque il nuovo firmware è così importante da far sì che, mentre vi state divertendo a sfruttare la tecnologia dello Sweep Panorama, questa lavori in modo da somigliare ad una raffica di fotogrammi, elaborati molto velocemente al fine di non sentire affatto la mancanza di una doppia lente. Ora non vi rimane che effettuare il download dell’update, sempre disponiate di una Sony Nex.

Fonte PetaPixel.

Thanks for rating this! Now tell the world how you feel - .
How does this post make you feel?
  • Excited
  • Fascinated
  • Amused
  • Bored
  • Sad
  • Angry

gongolo

  One Response to “Update per le fotocamere Sony Nex per scattare foto panoramiche in 3D”

Comments (1)
  1. La qualità della fotocamera è buona. Io lo uso per un bel po ‘e sono molto felice con esso e il prezzo che si può vivere.

 Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>