Ecco una notizia che farà la gioia di molti e la delusione di pochi, o meglio di uno: Toshiba e Trek 2000 hanno deciso di lanciare sul mercato le proprie schede di memoria SDHC con Wi-Fi incorporato, di fatto andando a disturbare il precedente unico distributore Eye-Fi.
Qual è l’importanza di questa mossa? Certamente sul mercato esistono già delle fotocamere che hanno al loro interno un’antenna Wi-Fi, se prendiamo in considerazione invece le reflex digitali possiamo parlare addirittura di componenti esterni per gestire il flusso di lavoro. Allora perché puntare sui supporti di memoria per farlo? Perché ovviamente, creando o semplicemente sfruttando la tecnologia esistente, non si sarà più legati al mero strumento capace di far scattare le foto, ma si sarà liberi di passare la scheda da una fotocamera all’altra, avendo così sempre a disposizione un trasmettitore Wi-Fi. Venendo limitati, a questo punto, dai tipi di supporti di memoria accettati dalla fotocamera stessa. Io ad esempio avrei bisogno di CompactFlash che offrano il medesimo servizio.
Le SDHC di Toshiba saranno in grado di trasmettere file Jpeg e Raw, chissà a quando i video, avranno una capacità di 8 GB e saranno compatibili con lo standard 802.11b/g, questo almeno per quanto riguarda gli inizi, poi siamo sicuri che non ci sarà limite a dove potranno arrivare. Azzardo che presto, anche le case che solitamente fanno solo quello per vivere, ovvero costruire supporti di memoria, si sveglieranno e punteranno sul nuovo sistema, abbattendo così i costi attuali.
Fonte comunicato stampa Toshiba.
Post correlati: