Non c’è niente da fare: Photoshop è ormai entrato nel quotidiano dei fotografi e di chi lavora con le foto. Per carità, di programmi e software per gestire le immagini ce ne sono moltissimi, pochi di spessore e utilizzati dai chi vive di fotografia, ma non possiamo non ammettere che quello di Adobe è sicuramente il più famoso.

Alle volte però capita che ci si trovi per esigenze di tempo o imprevisti dell’ultimo secondo a lavorare su macchine non proprie e che non abbiano Photoshop installato. Se si riesce a mantenere la calma e non si cede al primo momento di smarrimento, rabbia e frustrazione, c’è anche una soluzione alla portata di mano. Un’ottima soluzione: Pixlr. Di cosa stiamo parlando? Semplicemente Pixlr è un programma clone di Photoshop che gira online e che ci permette di ritrovare via web tutte quelle funzioni di cui abbiamo bisogno per il ritocco delle immagini. Attualmente disponibile in 13 lingue differenti, il programma è davvero in grado di mettere una pezza lì dove non si può arrivare in altri modi e lo fa con classe e stile, quasi senza farvi rimpiangere l’originale installato direttamente sul vostro computer. Sono disponibili anche le estensioni Grabber per Firefox e Chrome e non poteva mancare la versione light con funzioni ridotte all’osso, ovvero Pixlr Express.. Buona esplorazione e soprattutto, buona elaborazione…

Fonte PetaPixel.

Post correlati:

  1. Photoshop Day Cream, il tattamento per le rughe che fa veri miracoli
  2. Si aggiorna alla versione 2 Portraiture, il plugin per Photoshop, Lightroom e Aperture
  3. Con Red iGone gli occhi rossi si tolgono online

gongolo

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2012 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha