Flickr si rifà il trucco… era ora direte voi. Convengo e apprezzo quanto ho visto seguendo passo passo il tour guidato messo a disposizione dal noto sito di condivisione foto online. Nella nuova veste grafica, viene data maggiore importanza all’immagine, non poteva essere altrimenti, e la sua preview passerà dagli attuali 500 pixel ai 640, ma le novità sono molte e vi invito a leggere con attenzione. Le immagini che vi propongo sono dei semplici screenshot realizzati su uno dei miei più recenti scatti più apprezzati dal pubblico online – chissà come mai – e vi mostrano cosa cambia rispetto al passato e dove possiamo trovare i nuovi e i vecchi strumenti.
È più grande!
* La foto: la foto è l’elemento più importante della pagina, quindi abbiamo deciso di aumentare le dimensioni predefinite da 500 a 640 pixel.
* Larghezza della pagina: abbiamo aumentato la larghezza della pagina delle foto per mettere in evidenza le nuove dimensioni delle foto. Puoi notare che la stessa modifica è stata apportata anche ad altre pagine.
* Novità! Lightbox: A Fai clic sulla foto o sull’icona con la lente d’ingrandimento. Abbassiamo le luci e mostriamo una visualizzazione più ampia. Puoi scorrere le foto in lightbox utilizzando i pulsanti o i tasti freccia.Nuova navigazione
* Pulsanti di navigazione: A Abbiamo aggiunto pulsanti di navigazione nuovi di zecca nella parte superiore di ogni pagina (Psst! Prova anche i tasti freccia).
* Pellicola: B La pellicola visualizza l’anteprima di foto relative alle foto attualmente visualizzate (ad es. quelle dello stesso set, dello stesso gruppo, ecc.). Abbiamo reso più uniforme la navigazione in qualunque contesto e mostriamo anche più immagini!Layout della pagina migliorato
* Novità! Menu azioni: C Per mettere in evidenza la foto e togliere ingombri dalla pagina abbiamo rimosso i tasti che prima erano sopra foto, lo slideshow, i dati exif e alcuni altri link e li abbiamo raggruppati nel menu azioni.
* Chi, cosa, quando e dove: D Le foto valgono più di mille parole, quindi lasciamo che siano le immagini a raccontare la loro storia. Alla destra della foto, puoi vedere chi l’ha caricata, quando e dove è stata scattata e con quale fotocamera, se l’informazione è disponibile.
* Le preferite ora sono più visibili:* Ora le preferite si trovano accanto ai commenti per mettere ancor più in evidenza l’attività di ogni foto. Le preferite rappresentano anche un modo perfetto per trovare immagini incredibili su Flickr. Rendendole più visibili, è anche più semplice scorrere e scoprire i tesori che le altre persone hanno trovato.
Controlli e impostazioni
* Opzioni di privacy: informazioni più specifiche relative a privacy, autorizzazioni e filtri contenuto si trovano direttamente sulla pagina in ‘Impostazioni del proprietario’.
* Licenze: stiamo rendendo più visibili le licenze impostate per ciascuna foto. Gli eventuali visitatori casuali che potrebbero far clic con il tasto destro per salvare una foto visualizzeranno la tua licenza. Inoltre abbiamo inserito le informazioni relative alla tua licenza nella parte superiore delle pagine di tutte le dimensioni. Sia sulla foto che sulle pagine di tutte le dimensioni, abbiamo disabilitato la possibilità di fare clic con il tasto destro del mouse in base alle tue impostazioni di download.Abbiamo elencato alcune delle principali differenze della nuova pagina delle foto, ma ce ne sono tante altre.
Fonte FlickrBlog.