Giunge alla versione 3.0 una delle applicazioni per iPhone a mio avviso più interessanti, ovvero AutoStitch Panorama di Cloudburst Research che come lascia intuire il nome, è un apps che automatizza il collage tra le varie immagini scattate, per ottenere un’unica foto panoramica. La potete trovare nell’Apple Store per $ 2,99.
AutoStitch sfrutta la tecnologia per stitch più avanzata al giorno d’oggi, ma ha dalla sua la semplicità nel suo utilizzo. Ma vediamo meglio nel dettaglio come far funzionare il tutto, anche se per questo vi rimando alle istruzioni ufficiali e al video tutorial che potete trovare qui sotto. Prima di poter utilizzare l’applicazione, devono essere ovviamente presenti sul nostro iPhone delle foto precedentemente scattate e valide per la creazione di una foto panoramica. Per una miglior riuscita è preferibile che tra loro ci sia una sovrapposizione abbastanza ampia, all’incirca una porzione del 30% del totale della singola foto. Quindi si lancia l’applicazione e si sceglie l’album sul quale si vuole andare ad operare.
Entrati nell’album si vanno a selezionare le singole foto che ci interessano semplicemente “cliccando” su di esse; una scelta molto ampia può significare un rallentamento vistoso del sistema, ma non c’è da temere alcunché. Soddisfatti delle scelte operate, si può dare il via all’applicazione vera e propria cliccando il pulsante Stitch. Il pulsante Clear serve invece per svuotare tutto il batch, mentre facendo il tap sulla singola immagine, si deseleziona solo quella.
E’ la volta dell’automatismo e AutoStitch controllerà le singole immagini per vedere dove sono presenti le varie corrispondenze e inizierà la fase di rendering, mentre sullo schermo cominceranno a fare la loro comparsa i primi pezzi della nostra foto panoramica. Allo stesso modo, mentre si è ancora in fase di elaborazione, si può navigare all’interno della stessa, ingrandendo e zoomando. Se si è soddisfatti del risultato finale lo si deve semplicemente salvare, utilizzando il pulsante in alto a destra. Ovviamente è presente anche una funzione di ritaglio, che vi permetterà di fare degli aggiustamenti secondo il vostro gusto. Ancora una volta sarà il caso di salvare il risultato finale. Se volete farvi un’idea di alcune immagini ottenute, ma non ancora ritagliate, visitate la gallery del sito ufficiale.
Fonte PhotographyBay.
Post correlati:
Ultimi commenti