iscriviti al feed dei post oppure iscriviti al feed dei commenti | p. iva 10161451009 | mail: petrucci.francesco[at]gmail.com
Una Nikon Coolpix L18 sopravvive all’oceano

Ottimo spot per la Nikon Coolpix L18. Non voluto, ma sicuramente ben gradito. Il sergente della marina olandese Dick de Bruin, nonché proprietario della fotocamera, l’aveva persa sei mesi prima, durante una cerimonia di commemorazione della Seconda Guerra Mondiale dalla USS Powell.

All’interno della sua custodia impermeabile e a distanza di 1700 chilometri, la L18 è stata ritrovata dal guarda costiere Paul Shultz, lungo la Key West, in Florida, quando invece era stata smarrita ad Aruba. Attraverso le fotografie ritrovate all’interno, un numero di volo sulla coda di un aereo, un poster scolastico e altre immagini è cominciata la caccia al proprietario e nel giro di qualche giorno c’è stato il felice epilogo: i due si sono potuti finalmente riabbracciare…

L’happy ending tecnologico è arricchito da un video memorizzato dalla Nikon Coolpix L18 durante la sua traversata dell’oceano, quando una tartaruga ha accidentalmente attivato la funzione per le riprese, mentre era sicuramente intenta a studiare l’oggetto ritrovato. Buona visione.

Fonte PetaPixel.

One Response Subscribe to comments


  1. Nuovo microsito per la Lexar | petruccifrancesco.it

    [...] mezzi offerti a fotografi professionisti o semplici amatori. Un po’ come la storia della Nikon Coolpix L18 sopravvissuta a sei mesi e 1700 chilometri in oceano. Ogni sezione attivabile cliccando su una delle icone [...]

    Jun 16, 2010 @ 3:03 pm

Reply


Categories
Flickr