Se cerchiamo in Italia, Ricoh è nota per i suoi prodotti nel campo delle fotocopiatrici, ma se solo ci allontaniamo dal nostro punto di vista e allarghiamo l’orizzonte dinanzi a noi, ecco che la troviamo anche nel mondo della fotografia, in special modo per il suo sistema GXR, ovvero la possibilità di mantenere sempre il medesimo corpo macchina, andando a sostituire dei moduli ottici che si incastrino con questa, migliorandone le capacità a seconda di quello utilizzato. Diciamo che con le reflex noi abbiamo un unico corpo macchina con determinate caratteristiche e possiamo sostituire gli obiettivi, dotati ognuno di una sua luminosità propria e lunghezza focale, i moduli Ricoh agiscono allo stesso modo ma apportano anche delle migliorie al supporto che funge da corpo macchina. Punto a favore di questo sistema è che con il cambio di modulo, il sensore non viene esposto al contatto con la polvere come nelle normali reflex.
Il Ricoh P10 28-300mm f/3.5-5.6 VC è il nuovo modulo per foto da 10 megapixels, con la possibilità di fare macro da 1 cm di distanza e che sfrutta il sistema VC (ovvero Vibration Correction) non studiato da Ricoh, quindi prodotto da terze parti. Il piccolo sensore CMOS di cui è dotato è retro illuminato, permette una raffica Raw di 5 fotogrammi al secondo ed è capace di realizzare video HD a una risoluzione di 1280×720 pixel.
Il solo modulo dovrebbe essere in vendita ad un prezzo pari a € 290, oppure abbinato in kit al corpo Ricoh GXR.
Fonte PhotographyBlog.
Recent Comments