A metà maggio tornano i corsi di fotografia di spazioFARE tenuti dal fotografo e curatore Salvatore Sanna che, attraverso La Comunicazione Visiva: un metodo per imparare a fotografare, vuol venire incontro alla necessità di seguire un metodo, nuovo, diverso ed efficace, per arrivare a comprendere e controllare la tecnica fotografica nonché per migliorare le proprie capacità di comunicare per immagini; alla forte crescita che, con tale metodo, avviene tra i partecipanti a seguito dell’analisi sistematica delle immagini prodotte, dalla “lettura” delle stesse e dalle indicazioni orientate all’ottimizzazione della composizione; all’efficacia della comunicazione, espressione del linguaggio visivo, quando segue schemi controllati e strutturati; alle potenzialità complessive di un lavoro a tema strutturato, quando esprime il risultato di un processo e di un progetto mentale.
I due corsi, base e avanzato, rispettivamente di 16 e 20 ore, verranno presentati il 13 maggio alle ore 19.00 presso la sede di spazioFARE (via Romagna 48, Roma – zona piazza Fiume). Durante questo incontro il docente introdurrà tutte le tematiche che verranno affrontate nel corso delle lezioni e risponderà a tutte le domande dei presenti. E’ un’ottima occasione per avere un’idea più chiara e approfondita dei corsi e per conoscere da vicino il docente.
Il corso Teoria e tecnica di base inizia con l’analisi di alcune immagini già prodotte dai partecipanti; il metodo applicato, in questa fase, consente di individuare più rapidamente i meccanismi di base della visione nonché le tecniche di affinamento della percezione visiva. Lo sviluppo delle capacità di percepire e comporre saranno altresì alla base di alcune esercitazioni pratiche che saranno svolte singolarmente ed analizzate in gruppo. Al termine del corso ogni partecipante sarà in grado di proporre autonomamente e produrre dei lavori fotografici.
Durante Il progetto visivo e la produzione di lavori fotografici a tema saranno invece affrontate le tematiche relative al progetto visivo e quelle inerenti la produzione di lavori a tema nei generi fotografici tradizionali e nel reportage. Al termine del corso ogni partecipante avrà proposto e prodotto in modo autonomo alcuni lavori fotografici e tema libero ed almeno tre reportage.
Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per confermare la presenza alla presentazione e/o per maggiori informazioni sui corsi siamo disponibili ai recapiti qui di seguito:
spazioFARE
via Romagna, 48 – Roma
tel: 064741219 – 3922696466
email: manuela[@]spaziofare.com
www.spaziofare.com
Ultimi commenti