E quindi uscimmo a riveder le stelle.

Scusate. Permettetemi la citazione [Divina Commedia, Dante Alighieri, Inferno XXXIV, 139]. Non è stato un weekend felicissimo per il blog. Sabato 24 aprile mattina e primo pomeriggio tutto funziona perfettamente, scrivo le mie news, mi porto avanti con il lavoro per il giorno dopo e in vista dell’imminente partenza, poi esco e me ne vado al cinema. Al riento ero voglioso di scrivere ancora e invece del mio solito template, delle immagini chiare e tutto il resto cos’è che vedo? Questa sorta di ideogramma all’interno di un cerchio. Benissimo.

Aprendo con Mozilla Firefox o Safari, la finestra del browser tremava come impazzita, inibendo mouse e quant’altro, poi piano piano si rimpiccioliva quasi a diventare un’icona, iniziava a girare all’interno dello schermo per poi esplodere a tutto schermo. Devo dire che Google Chrome si comportava meglio: infatti non c’era nessun altro ostacolo che non quello che si vedeva: ovvero il mio blog hackerato da Nr_elove. Pazienza, prima o poi doveva capitare, succede ai migliori.. e io sono un migliore no? Eh eh scherzo, è un’esperienza che mi sarei volentieri evitato, ma è successa, facciamone tesoro.

Chiedo scusa a tutti quelli che sono passati su queste pagine nei giorni scorsi e non hanno trovato nulla, o meglio, sono incappati nel mio medesimo problema e si sono magari intimoriti leggendo all’inneggiamento all’Islam (evito di riportare il testo che campeggiava fiero sulla mia index), condito dalla litania in sottofondo in stile con tutto il resto.

Chiedo altresì scusa per la situazione claudicante dello stesso. Grazie a Daniele i materiali testuali sono stati recuperati, ovviamente le immagini erano tutte belle che andate e ora mi metterò di sana pianta e santa pazienza a riaprire ogni singolo post per caricarle ex novo, siate fiduciosi. Al mio rientro da Valencia sarà la prima cosa che farò. Per il momento mi sono limitato a sistemare quelle in home, tanto per dare una parvenza di…

Devo dire che il mio amico è stato fantastico, al contrario del mio provider che mi offriva un backup automatico solo del giorno in cui ho subito l’attacco e del giorno seguente. Quindi lui si è divertito ad intervenire manualmente durante la notte per ripristinare passo passo ogni singola cosa. Ora io sto cercando di rispolverare la memoria e ricordarmi i vari plugin installati e rimettere un po’ a posto le cose più semplici, quelle dove anche io posso intervenire e mettere mano per capirci. Il template anche è stato ripristinato, magari qualcuno ieri sera ha visto la versione temporanea, ma fino al prossimo restyle, ho pensato che fosse meglio per tutti restare con qualcosa a cui l’occhio è ormai abituato.

Visto e considerato quanto è successo, penso sia il caso di lasciare i vostri suggerimenti: cosa non vi piace, cosa manca secondo voi o cosa è superfluo? Dite la vostra, magari la prossima versione sarà migliore grazie anche al vostro contributo. Last but not least, segnalo questo post su Dren, trovato proprio dopo l’accaduto. Magari c’è qualche indicazione che può tornarvi utile. Ben trovati.

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)

*


You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2010 Petrucci Francesco v. 6.0 | P.I. 10161451009 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha