Prima di tutto tranquillizzatevi: Google Images funziona ancora, non abbiate timore alcuno. Quello che sto per darvi è semplicemente un suggerimento su un nuovo motore di ricerca, appositamente studiato e pensato per le immagini: Nachofoto. Perché lasciare la strada vecchia per quella nuova? Innanzitutto vi potrei semplicemente dire di provare, tanto per curiosità. Se operate nel settore delle notizie o utilizzate spesso immagini, forse è il caso che siate il più aggiornati possibili su quelle che scegliete da postare sui vostri blog, siti o via dicendo. Google opera in base alla rilevanza di una ricerca effettuata e se cerchiamo oggi qualcosa inserendo la nostra keyword, c’è il rischio che quello che andremo a trovare tra una settimana, sia più o meno simile, a livello di risultato di ricerca e classifica posizionamento.
Nachofoto invece ha dalla sua l’indubbio vantaggio di mostrare i risultati delle proprie ricerche focalizzando l’attenzione sulla freschezza delle immagini, quindi, suddividendole in varie sezioni temporali ben distinte, avremo le più recenti e via via le più obsolete, ovvero quelle che forse sono trite e ritrite e online sono più che abusate. Se vogliamo offrire qualcosa in più, magari è il caso di puntare anche sulla freschezza dell’immagine e non solo sul contenuto della notizia.
Volendo si può fare in modo che il nostro sito non sia rintracciabile dai robot del nuovo motore di ricerca, ovvero che ci escluda dai risultati delle immagini che proporrà, qui vi spiegano come fare. Al contrario, io ho espressamente richiesto che il mio sito venga aggiunto; essendo ancora in fase beta, posso passare sopra al fatto di non aver trovato mie foto nelle prime ricerche che mi sono passate per la mente tanto per testare il servizio. Che altro aggiungere? Buone ricerche.
Fonte PetaPixel.
Post correlati: