Conosco alcuni fotografi che quando è uscito l’iPhone hanno da subito storto il naso guardando l’oggetto con disgusto. Come se chi si dichiarasse professionista e per vivere facesse fotografie, dovesse schifare come must o dogma che sia, il melafonino. Poi ho visto gli stessi fotografi, a distanza di mesi o anche anni, passare più tempo con lo smartphone di casa Cupertino che non con amici e familiari. Misteri della fede. O semplicemente moda e tecnologia. Io so per certo che e lo avessi, sarei rapito al pari di tanti altri, ma finché mi è possibile me ne tengo lontano proprio per cercar di non perdere il lume della ragione. Per carità, non me ne vogliano i possessori dell’iPhone, non vado contro di loro, ma conosco i miei polli, in questo caso il sottoscritto. Sono anni ormai, quasi un decennio a dir la verità, che evito accuratamente di installare videogame sul computer (adesso che ho il Mac nemmeno mi pongo il problema). Il fatto è che come ne mettevo uno, tempo 2 al massimo 3 giorni, io lo dovevo finire. Era una dipendenza malsana. giorno e notte, senza sosta. Figuriamoci quando lavoravo, non dormivo un minuto. So che, seppur in misura ridotta, il melafonino avrebbe lo stesso effetto su di me. Installerei varie applicazioni, così come fan tutti, e ci passerei parecchio tempo che attualmente non dedico al mio cellulare (già abusato per le decine e decine di sms che invio quotidianamente). Quindi finché non mi verrà regalato e avrò il mio fedele Nokia N95 funzionante, non credo che cederò alla tentazione, però come è giusto che sia, seguo i vari sviluppi nel campo, soprattutto quelli inerenti alla fotografia:
Nital S.p.A. è lieta di annunciare che è disponibile su App Store la nuova applicazione Nikon App, presentata in anteprima in occasione della più importante fiera di fotografia, il Photoshow (svoltosi a Roma dal 27 al 29 marzo).
Nikon App è l’applicativo ufficiale dedicato ai possessori di iPhone, realizzato da Nital S.p.A. e che permette di accedere a tutte le informazioni e novità inerenti al mondo Nikon. Oltre a poter accedere al catalogo prodotti completo, grazie a Nikon App è possibile sfogliare i numerosissimi articoli tecnici presenti nella sezione Nikon School, come gli eXperience, i Life e il magazine Sguardi Online.
Naturalmente non è stata tralasciata l’integrazione dei contenuti provenienti dal Nikon Club Ufficiale www.nikonclub.it, una tra le Community più seguite e frizzanti del canale fotografia in Italia, con oltre 1500 nuovi messaggi pubblicati ogni giorno.
Nikon App permette di accedere alle differenti categorie a tema fotografico, consentendo di scoprire ogni giorno nuove discussioni e curiosità del mondo Nikon.
Michele Difrancesco, Web Marketing Manager di Nital S.p.A. nonché “regista” del servizio, è lieto di constatare che l’applicativo ha raggiunto in meno di 24 ore le prime posizioni tra le Top App gratuite dell’App Store.Insieme a Nikon App, Nital S.p.A. ha presentato un nuovo elemento che va ad arricchire l’ecosistema digitale: il nuovo portale social, dedicato alla fotografia Fashion e Glamour, in affiancamento al sito verticale riservato alla fotografia e ai viaggi.
Anche in questo caso la redazione del portale sarà affidata a un team composto dagli iscritti del NikonClub, capitanati da uno Staff di Nikonisti, che guideranno il portale con la collaborazione di Nital S.p.A.
Recentissimo anche il nuovo canale NikonClub.it su Flickr, con oltre 135.000 immagini all’attivo.
Insomma, come sempre, Nital continua la sua fervida attività online, al fine di continuare a fornire agli appassionati di fotografia (non solo Nikon) contenuti, immagini e emozioni.
Qualunque sia il tuo device, media o social preferito…ti aspettiamo sul web!
Fonte comunicato stampa Nital.