Era il 1900 quando venne introdotta sul mercato la prima Brownie, concetto che portava avanti la filosofia di fotografia a basso costo e le prime snapshot avevano il costo di $ 1 perché erano pensate per essere affrontate e utilizzate da chiunque, tanto da rispondere allo slogan “You push the button, we do the rest”. Sarà il 2012, ovvero quando Londra ospiterà i giochi olimpici, l’anno in cui vedremo realizzato il concept voluto da James Coleman che ci propone la sua Kodak Brownie.
Non ci sarà nessun schermo, né per inquadrare, né per visionare le immagini, così da fare un passo indietro e avere l’ebrezza dell’attesa di uno sviluppo a pellicola prima di vedere i risultati dei vostri scatti. Per puntare, dovrete sfruttare uno dei due fori situati sul lato della fotocamera, che possono essere utilizzati per ritratti e paesaggi.
Il tutto in colori ammiccanti, così come lo smile offerto ai soggetti che verranno da voi ritratti. Chissà se a sorridere sarà anche il portafogli?
Fonte wired.