iscriviti al feed dei post oppure iscriviti al feed dei commenti | p. iva 10161451009 | mail: petrucci.francesco[at]gmail.com
Scattare foto con l’iPad: semplice come bere un bicchier d’acqua

Avete messo da tempo l’occhio sul nuovo gioiellino Apple, l’iPad, anzi, avete osato di più e ve lo siete già portati a casa. Bricconcelli. Ah, come darvi torto, quelli della “mela bacata” una ne pensano e cento ne fanno. E colpiscono sempre il bersaglio, altro che Guglielmo Tell… eppure io sono sicuro che molti di voi, appassionati oltre che della mela anche di fotografia avranno storto più e più volte il naso ogni qual volta hanno pensato che l’iPad non è munito di una fotocamera. Come darvi torto?

Non sarà il torto che vi darò, ma un consiglio per ovviare a questa mancanza (momentanea?) lo accettate lo stesso? Spero proprio di sì, io comunque procedo, poi spetta a voi cosa farne. Due le applicazioni che fanno al caso vostro: Camera A e Camera B, rispettivamente da installare su iPad con Firmware 3.2 o successivi e su iPhone 3GS con Firmware 3.1.3. La prima ha un costo di € 0,79, mentre la seconda è completamente gratuita, entrambe pesano 1 MB.

Camera for iPad invece, è stata studiata per essere installata su iPad, iPhone 3G e 3GS e iPod Touch 2G e 3G con Firmware 3.1 o successivi e pesa 1,5 MB. Anche questa applicazione ha un costo di € 0,79 e ha l’indubbio vantaggio di poter collegare tra loro due melafonini.

Fonte HDBlog.

Reply


Categories
Flickr