Cos’è Divyshot? Un sito per condividere foto online, ma con una marcia in più: la possibilità di vedere vari punti di vista per lo stesso evento. Una volta caricate le proprie foto infatti, che di default sono settate come di pubblica visione a meno che non si rendano private e condivisibili solo con alcuni amici proteggendole possibilmente anche con una password, al medesimo evento potranno contribuire anche altri utenti. Pensiamo quindi a un concerto, a una manifestazione, alle nozze o al compleanno di qualcuno. Ognuno di noi carica i propri scatti dalla propria compatta, reflex, iPhone o smartphone che sia nel medesimo luogo, offrendo così un’ampia copertura fotografica della stessa occasione. Quel particolare che era sfuggito a noi potremmo trovarlo e vederlo grazie al differente punto di vista colto da altri presenti.

Ma veniamo alla “nota dolente”: quelli di Divyshot sono stati contattati da Facebook e allettati dalla loro offerta: quindi ben presto i loro servizi passeranno sotto il team di ingegneri del noto social network per gestire applicazioni e creazioni di album fotografici. Un bel traguardo, sicuramente, un riconoscimento per un buon lavoro svolto. Ma per tutti gli utenti già attivi di Divyshot questo cosa comporta? Come si evince dalla nota da loro pubblicata in merito, determinate opzioni verranno disattivate nel prossimo e immediato futuro secondo questo scadenzario:

2 settimane: disabilitata la possibilità di creare eventi
4 settimane: disabilitata la funzione per fare l’upload delle foto
6 settimane: redirect di tutti i visitatori verso Facebook.com

Inutile dire che è presto per lamentarsi, per dire che viene ucciso un buon sistema di condivisione delle foto. Sappiamo che specialmente qui in Italia il boom del social network fondato da Mark Zuckerberg ha raggiunto livelli quasi paradossali, che ne hanno snaturato l’iniziale concezione. Ma anche altrove non è che la situazione sia migliore, intesa in termini di approccio allo stesso strumento, quindi c’è da auspicarsi che tutti i fruitori del servizio, possano a breve, usufruire anche dell’apporto del neo entrante Divyshot. Staremo a vedere.

Post correlati:

  1. Vinci una Coolpix S1000pj con my Picturetown di Nikon

admin

Leave a Reply

(richiesto)

(richiesto)


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

© 2003-2011 Petrucci Francesco v. 6.0 Iscriviti al feed dei post oppure al feed dei commenti Suffusion theme by Sayontan Sinha