Ott 182007
 

Domani i tuoi occhi

Tutto accade in un attimo, un istante…come fosse un respiro. In un lasso di tempo sospeso un uomo in mimetica prende coscienza di sé, dell’assurda realtà della guerra ed allo stesso tempo del bisogno-desiderio di aggrapparsi alla vita, al ricordo e alla speranza. E’ precisamente nell’amore, nel suo delicato ricordo e nel sogno di viverlo, nella ”folle convinzione che domani rivedrà i suoi occhi”, che questo “cuore dentro una divisa” troverà la forza di sublimare i rumori assordanti della guerra in colonna sonora per il suo volo senza fine. Questo volo lo condurrà naturalmente sulla linea di confine tra la realtà e la sua anima. In vacillante equilibrio su questa linea sentirà un senso di “leggerezza”, di benessere che lo aiuterà ad ascoltare e finalmente riconoscere la voce del suo cuore, per tornare così alla sua vera essenza lasciando “alle sue spalle” la sorte crudele di un’insensatezza che ormai non gli appartiene più.

Teatri di Guerra

La miseria della guerra ha il pregio di abbattere i confini e appiattire il genere umano: volti scavati e segnati anzitempo da rughe che non portano saggezza, occhi privati dall’innocenza dell’età che li contraddistingue. Una coltre di polvere, di morte e sofferenza, opacizza i colori e fiacca gli spiriti. Ma è nel proprio retaggio che alberga la scintilla, capace di muovere, smuovere e soprattutto contagiare.

Teatri di guerra è la condivisione di un bagaglio, che resterebbe un fardello se egoisticamente lasciato su spalle altrui. E’ con la viva partecipazione, che possiamo testimoniare!

dal 18 al 21 Ottobre 2007
Teatro Furio Camillo
Via Camilla, 44 Roma
ore 21.00 – domenica ore 18.00
Info: 06 7804476 – 348 1548857

gongolo

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(richiesto)

(richiesto)